Author

Giovanni Piantadosi

Browsing
Settembre, mese dell’Alzheimer
Farà tappa ad Aprilia mercoledì 30 settembre in Piazza Roma dalle 10 alle 18 – in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia ODV – il tour “Fermata Alzheimer”, voluto da Korian, presente ad Aprilia con le Residenze per Anziani Villa Carla e Villa Silvana, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle demenze, che colpiscono solo in Italia 1 milione e 200 mila persone e 50 milioni nel mondo.
Il Gruppo Korian, con centri in Italia, Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Spagna, è leader europeo nei servizi di assistenza e cura, e vanta una forte expertise nella gestione di pazienti con demenza. L’Alzheimer e le demenze in genere sono infatti una delle prime cause di ricovero in residenze assistite.
Presso lo stand Korian sarà possibile fare gratuitamente un’esperienza immersiva nell’Alzheimer grazie all’utilizzo di visori multimediali di virtual reality (VR) / realtà aumentata e tutti coloro che vorranno potranno essere proiettati per 10 minuti in una “realtà parallela”, quella della malattia. Inoltre, quest’anno sarà inaugurato un portale online con nuovi contenuti che comprendono video informativi e interviste, articoli redatti da specialisti, brochure e guide con consigli utili.
Per tutta la giornata i professionisti di Korian offriranno ai caregiver consigli e informazioni su come supportare al meglio un parente o un conoscente affetto da demenza. In ottemperanza alle normative per il contenimento del Covid-19, per ogni tappa sarà obbligatoria la prenotazione della propria esperienza immersiva con il simulatore (https://www.korian.it/fermata-alzheimer#prenota), e verrà consigliato l’utilizzo di cuffie/auricolari personali (provvisti di cavo e non bluetooth). I visori e le cuffie fornite allo stand avranno una protezione usa e getta e verranno disinfettati dopo ogni utilizzo. Durante tutta la manifestazione verranno garantite le norme di sicurezza e prevenzione anti-Covid (distanza di sicurezza, compilazione delle dichiarazioni teriage, disinfezione mani, mascherina obbligatoria, disinfezione stand e attrezzature).
Firmato il Protocollo di intesa tra l’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV, la Multiservizi e il Comune di Aprilia, per Interventi socio assistenziali a favore delle persone fragili connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19
E’ stato firmato nel corso della mattinata il Protocollo di Intesa per la realizzazione in sinergia di interventi a favore di persone fragili ai tempi del COVID – 19. A sottoscrivere il documento, presso il palazzo municipale di Piazza Roma, sono stati il Sindaco di Aprilia Antonio Terra accompagnato dall’Assessora alle Politiche Sociali Francesca Barbaliscia, il collegio dei liquidatori della Multiservizi: Maurizio Loreto Ottaviani, Daniele Giuncato, Davide Di Battista e il Presidente dell’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV Giovanni. Piantadosi.
Lo scopo del Protocollo di Intesa è quello di garantire la realizzazione di attività volte a potenziare e implementare i progetti in favore delle persone fragili, in questo periodo di emergenza coronavirus.
Le parti, si sono impegnate per creare le condizioni per dare risposte urgenti ai bisogni delle persone fragili e delle loro famiglie garantendo la continuità assistenziale in questo momento così difficile.
Per raggiungere questi obiettivi, saranno attivati, riattivati e potenziati i Servizi di Assistenza Domiciliare e i Servizi a Distanza per gli utenti dei Centri Diurni e quelli del servizio Scolastico. Sarà attivato apposito servizio di supporto Psicologico per Utenti e operatori dei Centri Diurni cittadini. Sarà altresì garantito un sostegno psicologico ai familiari delle persone fragili.
Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, dall’assessora Barbaliscia, dal collegio dei Liquidatori della Multiservizi e dal Presidente dell’associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV Giovanni Piantadosi, che vedono nel progetto, anche la corretta attuazione di quanto disposto ultimamente dalla Regione Lazio per l’emergenza coronavirus, che prevede tra l’altro di facilitare la collaborazione tra Ente Locale, Terzo Settore e soggetti gestori dei servizi.

Da anni, condividiamo con loro momenti pieni di significato e di successo, gli Amici della Diapason ……Unici!!!

🎤Torneremo ad assaporare la bellezza delle piccole cose.
Torneremo a scoprire, pian piano, le bellezze di questo mondo.
Perchè questo mondo è davvero meraviglioso!
Oh yeah!
#iosuonoacasa #emergenzacoronavirus #lamusicanonsiferma #associazioneculturalediapason #aprilia
🎧 Consigliamo l’uso delle cuffie per una definizione audio di livello per ascoltare tutti gli strumenti 🎧

https://www.facebook.com/diapasonaprilia/videos/253098852740039

🧠 Quest’anno la Settimana del Cervello si celebra online. Seppur lontani dalle piazze per evitare gli assembramenti, si resterà vicini alla conoscenza, sul web, per comprendere meglio come funziona la nostra cabina di regia: il cervello. Navigando sul sito www.settimanadelcervello.it, si potrà scorrere l’elenco degli eventi presenti.
🗣 Perché il CERVELLO è “coinvolto” nella MALATTIA DI ALZHEIMER?
Perché la malattia di Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce proprio il cervello. Da punto di vista biologico si osserva una progressiva morte (atrofia) delle cellule cerebrali, i neuroni. Questo processo avviene normalmente anche nell’anziano in buone condizioni. Nelle persone affette da Alzheimer però l’atrofia è più marcata e si diffonde più rapidamente rispetto ai soggetti sani.
🔔 Ci sono dei “segnali di allarme”?
Si ecco alcuni esempi, molto concreti, utili per capire se alcune piccole difficoltà che potreste riscontrare nella vostra quotidianità sono da considerarsi un tipico cambiamento legato all’età o potrebbero costituire dei campanelli di allarme da non sottovalutare.
19/05/2020

✍️ Anche quest’anno destina il tuo 5 x mille all’Associazione Alzheimer Uniti Aprilia – ODV per sostenere le nostre attività e i nostri progetti, indicando nell’apposita casella della Dichiarazione dei Redditi il Codice Fiscale dell’Associazione:
91109950591
Per te è un piccolo gesto che non costa nulla.
I nostri assistiti e le persone che se ne prendono cura ti saranno infinitamente grati.
Grazie!
05/05/2020

#insiemefacciamoladifferenza

🗣️ Torna l’appuntamento con Pillole di Caregiving, la rubrica curata dalla nostra associazione per essere al fianco delle persone affette da demenza e dare sostegno ai loro familiari in questo periodo di emergenza.
🏋️‍♂️ Quest’oggi il dott. Emiliano Palmieri, fisioterapista e volontario di Alzheimer Uniti Aprilia, propone per i vostri cari degli esercizi di ginnastica posturale e ginnastica dolce per il tronco e gli arti inferiori, da realizzare in casa sotto l’attenta supervisione dei familiari.
Guarda 🧐 il video e se ne hai voglia esegui gli esercizi insieme a lui/lei.
Sarà il vostro modo di tenervi in allenamento e condividere del tempo e delle nuove esperienze insieme ai vostri cari.
Attenzione a non farli affaticare troppo!!
04/05/2020

https://www.facebook.com/alzheimerunitiaprilia/videos/567478217483504

#pilloledicaregiving #andràtuttobene

Contattaci whatsapp